|
|
Automotoretrò a Torino
La Fiera Automotoretrò a Torino: gli orari, i biglietti, i numeri e le informazioni della fiera. |
|
Vieni a Torino? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra le esperienze a Torino: il Museo Egizio e gli altri musei, tour in bici e del vermouth, la Torino sotterranea, escursioni enogastronomici.
|
|

La Torino+Piemonte Card include l'entrata ai musei, castelli, residenze reali e principali mostre. Inoltre sconti su moltissime attrazioni come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana e molti altri. Si può scegliere
la card che si preferisce a seconda del soggiorno in città: 24 ore, 48 ore, 72 ore o 5 giorni.
|
 Automotoretrò - Via Nizza, 294 - Lingotto di Torino
Fiera in corso dal 28 aprile al 1 maggio 2022
Arriva la 39° edizione di Automotoretrò al Lingotto di Torino: tre giorni dedicati all'amarcord del mondo a quattro
e due ruote.
In una tre giorni densa di eventi Automotoretrò porta in fiera
il meglio delle automobili e moto d'epoca che hanno fatto la storia del
design e del costume delle nazioni in cui sono state progettate. Oltre
ai classici però sono presenti in mostra in fiera al Lingotto anche
camion, autocarri, biciclette d'epoca; tutte perfettamente conservate
grazie alla passione dei loro rispettivi proprietari.
Ma Autotmoretrò si rivolge anche agli appassionati della velocità:
da alcuni anni è sempre presente una costola della fiera che si
chiama Automotoracing, totalmente dedicata al reparto corse su due e quattro
ruote.
Collezionisti, piloti, motociclisti e appassionati di fuoristrada trovano
nella fiera Automotoretrò il giusto sfogo alla loro passione motoristica.
In fiera anche sezioni dedicate al modellismo, all'editoria specializzata
dei vari reparti, ai ricambi e agli accessori che sempre accompagnano
i modelli d'epoca.
Infine sono organizzati, in un'apposita area esterna alla fiera, dimostrazioni
di guida sportiva che sempre raccolgono un grande successo di pubblico
di appassionati.
I numeri di Automotoretrò
- 100.000 mq di esposizione
- + di 60.000 visitatori
- 1.000 espositori
- 39 edizioni
- 3 giorni di esposizione
Sezioni di Automoretrò
- Auto d'epoca
- Moto d'epoca
- Camion d'epoca
- Biciclette d'epoca
- Editoria
- Reparto Corse
- Ricambi e accessori
- Dimostrazioni di guida
- Mercatino
Come raggiungere Automotoretrò al
Lingotto di Torino
- in auto: dall'autostrada A55 prendere la tangenziale A6 direzione Moncalieri.
Oltre dritto per Corso Trieste e Corso Unità d'Italia fino a Piazzale
Fratelli Ceirano e a sinistra per via Gaerassio fino via Nizza dove si
trova Lingotto Fiere.
- in metro: dalla Stazione Centrale prendere il Metro linea M1 (ogni 3')
fino alla fermata Lingotto. L'entrata della fiera è a pochi metri
in via Nizza 294.
- a piedi: dalla Stazione (3.8 Km) a destra in Corso Vittorio Emanuele
II e subito a destra in via Nizza per 3.5 Km fino al civico 294 dove si
trova l'entrata del Lingotto per Autometrò.
Orari: giovedì dalle 15.00 alle 20.00; venerdì, sabato e domenica
dalle 9.00 alle 19.00.
Biglietti:
intero 15 €, ridotto 12 €. Abbonamenti per 2 giorni 26 € e
per 3 giorni 39 €.
Ragazzi fino a 10 anni entrate gratuita; dai 10 ai 12 anni entrata ridotta.
Sono ammessi i cani solo se provvisti di guinzaglio.
Telefono:
+39.011.350936.
E-mail: info@automotoretro.it
Sito Web: Automotoretrò |
|
|